3,00€
Descrizione
Il presente libro+ CD raccoglie documenti musicali ripresi nel corso di diversi anni (dal 1997 al 2007), che ciclicamente ritornano a caratterizzare il “paesaggio sonoro” dell’anno nella valle dell’Aniene, un’area che si ripresenta con u’unità etnica-culturale e musicale abbastanza omogenea. I brani ripresi durante gli eventi rituali formano un percorso musicale in cui si distinguono eventi rituali festivi che coinvolgono l’interra comunità, secondo le aggregazioni del paese, di contrada o di circondario territoriale, a questa tipologia appartengono le festività del ciclo dell’anno: “Natale, Capodanno, Epifania, Carnevale, Pasqua, Corpus Domini, Ascensione, ecc.”, a cui si aggiungono le feste legate ai santi patroni e quelle dei pellegrinaggi di ciascun paese. Tra i pellegrinaggi risalta quello al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra e di S. Anna sul M. Autore, particolarmente sentiti dai diversi centri del circondario di tutta la valle. Al ciclo dell’anno appartengono anche quelle espressioni musicali legate con l’anno agricolo: “Mietitura, vendemmia, aratura, ecc.”. Nella seconda tipologia rientrano quegli eventi sonori del singolo, che mostrano conoscenze e pratiche legate al ciclo annuale come costruzione ed esecuzione di musiche con strumenti stagionali realizzati con la corteccia di piante e alberi di breve durata durata perciò detti “effimeri”. Il carattere strettamente “funzionale alla ritualità”, di questi documenti sonori che segna profondamente la cultura di quest’area, testimonia l’impegno di “resistenza culturale” della comunità di fronte alla cultura dominante che si impone attraverso i moderni mezzi di comunicazione: “Tv, radio, testate giornalistiche, ecc.”.
La ricostruzione del “paesaggio sonoro” che il CD documenta si basa su un percorso sonoro formato sia da brani musicali in funzione, sia da quelli ormai defunzionalizzati in uso nel recente passato. Ne risulta un “paesaggio sonoro” in continua trasformazione che mostra fenomeni di “persistenza”, di “scomparse”, di “riprese”, d’eventi rituali, fortemente legati alle condizioni socio- economiche, ai nuovi modelli e stili di vita del territorio.
Informazioni aggiuntive
Titolo | Lazio |
---|---|
Sottotitolo | Musica e canti rituali nella valle dell'Aniene |
A cura di | Emilio Di Fazio |
Collana | Quaderni etnomusicali del sistema museale dell'Aniene |
Numero | 1 |
Ti potrebbe interessare…
-
Riofreddo. Museo delle culture “Villa Garibaldi”
3,00€ Aggiungi al carrello -
Il sistema museale MedAniene
5,00€ Aggiungi al carrello -
Riofreddo e il Museo delle culture “Villa Garibaldi”. Guida breve e DVD
1,00€ Aggiungi al carrello -
Lazio. La tradizione musicale della valle dell’Aniene tra continuità e riproposta
3,00€ Aggiungi al carrello